Servizio Civile Universale – Selezione di 142 operatori volontari

Dettagli della notizia

E' prevista la selezione di n. 142 (centoquarantadue) unità, di cui n. 36 (trentasei) a bassa scolarità, da impiegarsi nel Programma di Servizio Civile Universale denominato "Isidora 2024: le città inclusive"- Progetto "Up 2024"

Data:

03 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In attuazione del Bando per la selezione di n. 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero, pubblicato sul sito https://www.politichegiovanili.gov.it/, l’Ente Comune di Galatina (LE) comunica che verrà effettuata una selezione per complessive n. 142 (centoquarantadue) unità, di cui n. 36 (trentasei) a bassa scolarità, da adoperare nel Programma di Servizio Civile Universale denominato "Isidora 2024: le città inclusive" - Progetto "Up 2024" presso le sedi dei Comuni di Galatina, Calimera, Nardò, Salve, Vernole, Arnesano,Carmiano, Leverano, Monteroni di Lecce, Salice Salentino, Veglie, Putignano, Casamassima, Noci, Noicattaro, Rutigliano, Acquaviva delle Fonti, Alliste, Andria, Bitetto, Canosa di Puglia, Castrì di Lecce, Conversano, Corato, Lequile, Lizzano, Massafra, Minervino di Lecce, Palagiano, Polignano a Mare, Sammichele di Bari, San Ferdinando di Puglia, Sannicola, Santeramo in Colle, Specchia, Taurisano, Trepuzzi e Ugento.

Per il Comune di Calimera sono previsti n.6 (sei) operatori volontari, di dui 2 (due) a bassa scolarità.

L'area di intervento del progetto è "Adulti e terza età in condizioni di disagio", con l'obiettivo di migliorare e potenziare il welfare nelle attività rivolte ai soggetti più vulnerabili.

Il progetto avrà la durata di 12 mesi ed agli operatori volontari spetta un assegno mensile di € 507,30.

Sono ammessi a partecipare alla selezione i giovani che alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo - 28 anni e 364 giorni - anno di età.

La domanda di partecipazione va indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it, entro e non oltre le ore 14:00 del 18 febbraio 2025.

Ultimo aggiornamento: 03/01/2025, 11:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri